Pulcini 3° anno: Usav - S.VENERANDA

1^ giornata di ritorno -  Pulcini 3^ anno 2004 - girone A
Usav - Santa Veneranda
disputata sul campo in sintetico di Loreto giovedì 18 novembre alle ore 17.30 (2 partite contemporanee)

1° CAMPO
ALUIGI LUDOVICO
BELLINO LUCA
MARINELLI LUCA
ANASTASIO GIULIO
DE ANGELIS NICOLO'
GOSTOLI BRANDO
AMADORI ERIC

2° CAMPO
GALLINI BRYAN
FILIPPO ANTONIONI
ALOISI ANDREA
SPINACI GIANMARCO
RINALDINI DAVIDE
D'URSO FRANCESCO
ORTENZI MATTEO
BARTOLOMEI TOBIA

ISTRUTTORI
COMELLI ROLANDO
SERRETTI DAVIDE


1° campo
Primo mini tempo giocato, come di consueto, con tenacia e grinta anche se, come spesso ci accade, ci si rammarica per le occasioni buttate al vento che non ci consentono di chiudere in vantaggio la prima frazione terminata quindi in parità.
Secondo mini tempo sulla stessa falsariga del primo.
Nel terzo mini tempo la stanchezza si è fatta sentire e pur profondendo un ulteriore sforzo non siamo riusciti ad andare oltre ad un pareggio che ci rimane  stretto.
Da aggiungere che rispetto alla partita di andata contro la stessa squadra si sono visti dei miglioramenti dal punto di vista del gioco nonostante si sprechino ancora troppe occasioni da rete anche perchè alcuni dei nostri più talentuosi ragazzi cercano di strafare nella soluzione individuale quando invece si creano situazioni favorevoli nelle transizioni positive (ribaltamento di fronte che si effettua quando si riconquista palla in zone del campo in cui si può avviare subito un controgioco o una ripartenza) che prevederebbero il passaggio al compagno meglio posizionato.

2° campo
Dopo un avvio di partita molto attento, concentrato e determinato con netta superiorità sia tecnica che di intensità agonistica che ci ha portato ad un risultato favorevole nel primo mini tempo, i nostri ragazzi nel secondo mini tempo si sono addormentati un po' credendo di avere vita facile spianando la strada ai nostri avversari che ci hanno rifilato una vera e propria "imbarcata".
Nella pausa tra il secondo e il terzo mini tempo i nostri istruttori decidono di stravolgere la formazione per dare uno scossone ai ragazzi apparsi troppo morbidi nel secondo mini-tempo ed i bambini rispondono positivamente e con tenacia e determinazione riescono a far valere la forza della squadra, apparsa molto ben disposta in campo, ottenendo una prestazione che riporta entusiasmo nel gruppo.