La prima della classe contro il fanalino di coda della classifica, una partita particolare che il S.Veneranda non può permettersi di prenderla "sottogamba".
Il S.Veneranda entra in campo con il solito Simone Rossi tra i pali, la coppia centrale difensiva Vele-Amantini e i due esterni di difesa Polidori a sinistra e Mosca a destra, al centrocampo Tommaso Massalini e Giamprini in cabina di regia e nel ruolo di interdizione con i due esterni alti Ena e Sgherri. Completano la formazione Rosati e Amadori nel reparto offensivo.
La squadra orange (oggi in divisa grigio-nera) mostra sin dai primi minuti la superiorità tecnica nei confronti dell'avversario siglando una rete con Amadori dopo un minuto e mezzo di gioco. Il Ponte Sasso tenta la reazione dopo il gol subito, ma al 14' è ancora Ciccio Amadori a tarpare le ali della squadra avversaria con un bel palonetto, ai danni del portiere Bozzi, che finisce in rete.
Al 35' esce Robi Vele, ancora non al top, per far spazio a Mirko Mazza.
A chiudere la goleada della prima frazione di gioco è Marco Ena che, a 4 minuti dal doppio fischio arbitrale, mette la palla in rete dopo un bellissimo assist di Polidori che serve il proprio compagno di squadra in piena area di rigore.
Nel secondo tempo gli uomini di Lucio Clara partono un po' in sordina, ma tengono sempre la partita sotto controllo. Così il mister orange prova la carta delle sostituzioni per inserire nuovi stimoli in più, Cancrè e Tamburini al posto di Sgherri e Amadori. Al 28° del secondo tempo Ena riceve una palla sulla trequarti, mette "fuoriuso" il difensore avversario e tenta la botta sul sette della porta dove il portiere non arriva. Ponte Sasso - S.Veneranda 0 - 4.
A completare la sagra dei goal è lo sfortunato autogol di un difensore del Ponte Sasso che, nel tentativo di spazzare la palla fuori dalla propria area di rigore, la infila in porta sorprendendo il portiere.
Ponte Sasso - S.Veneranda 0- 5. Un risultato che fa certamente morale accompagnato da 3 punti conquistati che consentono al S.Veneranda di rimanere nella pole position della classifica.
Il S.Veneranda entra in campo con il solito Simone Rossi tra i pali, la coppia centrale difensiva Vele-Amantini e i due esterni di difesa Polidori a sinistra e Mosca a destra, al centrocampo Tommaso Massalini e Giamprini in cabina di regia e nel ruolo di interdizione con i due esterni alti Ena e Sgherri. Completano la formazione Rosati e Amadori nel reparto offensivo.
La squadra orange (oggi in divisa grigio-nera) mostra sin dai primi minuti la superiorità tecnica nei confronti dell'avversario siglando una rete con Amadori dopo un minuto e mezzo di gioco. Il Ponte Sasso tenta la reazione dopo il gol subito, ma al 14' è ancora Ciccio Amadori a tarpare le ali della squadra avversaria con un bel palonetto, ai danni del portiere Bozzi, che finisce in rete.
Al 35' esce Robi Vele, ancora non al top, per far spazio a Mirko Mazza.
A chiudere la goleada della prima frazione di gioco è Marco Ena che, a 4 minuti dal doppio fischio arbitrale, mette la palla in rete dopo un bellissimo assist di Polidori che serve il proprio compagno di squadra in piena area di rigore.
Nel secondo tempo gli uomini di Lucio Clara partono un po' in sordina, ma tengono sempre la partita sotto controllo. Così il mister orange prova la carta delle sostituzioni per inserire nuovi stimoli in più, Cancrè e Tamburini al posto di Sgherri e Amadori. Al 28° del secondo tempo Ena riceve una palla sulla trequarti, mette "fuoriuso" il difensore avversario e tenta la botta sul sette della porta dove il portiere non arriva. Ponte Sasso - S.Veneranda 0 - 4.
A completare la sagra dei goal è lo sfortunato autogol di un difensore del Ponte Sasso che, nel tentativo di spazzare la palla fuori dalla propria area di rigore, la infila in porta sorprendendo il portiere.
Ponte Sasso - S.Veneranda 0- 5. Un risultato che fa certamente morale accompagnato da 3 punti conquistati che consentono al S.Veneranda di rimanere nella pole position della classifica.